Prev
Next
Krisis Publishing, 224, 11x18 cm
AI è una risorsa fondamentale per organizzare e architettare dati, ma l’operazione si può tradurre in algoritmi che plasmano la comprensione della nostra società, manipolano e costruiscono il nostro profilo. Riflessioni sull’influenza dell’uso di AI nel nostro sviluppo cognitivo e conseguenti conflitti con le nostre identità personali.
A cura di Francesco D’Abbraccio e Andrea Facchetti. Testi di: Paglen, Crawford & Joler, Pasquinelli, Brunton & Nissenbaum, Weizman, Iaconesi & Persico, Manovich, Crespo & McCormick.